Trovato morto nel ruscello, malore fatale
La vittima stava lavorando con il trattore quando avrebbe accusato il malessere, cadendo dal mezzo. Si chiamava Cristoforo Teobaldelli e abitava a Sestino, aveva 88 anni
La vittima stava lavorando con il trattore quando avrebbe accusato il malessere, cadendo dal mezzo. Si chiamava Cristoforo Teobaldelli e abitava a Sestino, aveva 88 anni
La vittima abitava a Sestino, l'allarme dei familiari
L'episodio è avvenuto a Ponte Presale, nel comune di Sestino: dopo la caduta la 46enne è stata portata a Careggi
L'elicottero Drago è intervenuto in una località boschiva presso il Sasso di Simone. L'animale era già morto
L’incontro rientrava nelle celebrazioni dei 50 anni della fondazione della Società di Studi Storici per il Montefeltro
Sestino celebra, insieme alla società di studi storici per il Montefeltro, non solo i 50 anni della sua fondazione ma anche il percorso di lavori che ha contribuito a far scoprire ai sestinati i valori che custodiscono. Il convegno è organizzato dal Comune, dalla Società che...
L'incidente è avvenuto in tarda mattinata: ferito un 48enne
“Sul confine” è il titolo e il tema chiave della seconda edizione del festival di teatro nel cuore dell’Appennino che Cantiere Artaud, compagnia di ricerca teatrale riconosciuta dalla Regione Toscana come giovane formazione di prosa, ha programmato presso il Teatro comunale “Pilade...
Sul confine è il tema chiave della rassegna teatrale che Cantiere Artaud, compagnia di ricerca teatrale riconosciuta dalla Regione Toscana come giovane formazione di prosa, ha programmato a luglio 2023 presso il teatro comunale “Pilade Cavallini” e negli altri luoghi nevralgici della cultura...
Il vice presidente del consiglio regionale contesta l'assessore Saccardi che sostiene che la situazione sia ben gestita dalla Regione
È Giancarlo Renzi, residente di Sestino, ad intervenire in seguito al dibattito apertosi all'indomani delle dichiarazioni del direttore editoriale de Lo Scarpone dal Cai Marco Albino Ferrari
S-passo al Museo – Campus museali e Pasqua con chi vuoi. Il 6 e 7 aprile 2023 due intere mattine da passare insieme al museo Cassero per la scultura, sorprese a non finire, giochi e laboratori, aspettando la Pasqua con i nostri scultori! Destinatari: bambini dai 6 agli 11...
Nel documento di richiesta si sottolinea come la cittadinanza onoraria costituirebbe un segno di amicizia, di incoraggiamento e di ringraziamento per il coraggio dimostrato da Zelensky alla guida del suo popolo
Istituzioni, allevatori e tecnici si sono incontrati in un convegno sul futuro della Chianina, fra crisi e opportunità
Incontro molto partecipato che ha visto la presenza dei tanti allevatori della zona, dopo i due anni di stop forzato a causa della pandemia
Così si sono espressi gli aventi diritto residenti nel capoluogo della Valtiberina
L’Antiquarium nazionale di Sestino partecipa alle “Giornate europee del patrimonio”. Gli ingressi sono gratuiti e gli orari si suddividono in due giornate: sabato 24 e domenica 25 settembre. Le visite guidate saranno dalle 11,30 alle 14,30, saranno gratuite e potrà essere visitato anche il Sasso di Simone, che si...
Chiassai Martini: "Nella stessa struttura bambini dai tre mesi fino ai 14 anni: questa è una sicurezza per i genitori. Orgogliosa di essere venuta qui"
Presente il presidente della Regione Eugenio Giani. Alla cerimonia hanno partecipato anche il sindaco di Sestino Franco Dori e il Soprintendente archeologia, belle arti e paesaggio delle province di Siena e Arezzo Gabriele Nannetti
Il valore della memoria in una partecipata conferenza internazionale
Appuntamento promosso dal capogruppo Pd in Consiglio regionale, Vincenzo Ceccarelli, con il sindaco di Sestino, Franco Dori, l’assessore regionale Monia Monni e rappresentanti degli agricoltori della zona
I consiglieri di Fratelli d’Italia e Lega avevano presentato un’interrogazione in merito ai danni all’agricoltura provocati dai cinghiali nell’area della Riserva Naturale Sasso di Simone
"Sul confine" è il tema chiave della prima edizione della rassegna teatrale che Cantiere Artaud, compagnia di ricerca teatrale riconosciuta dalla Regione Toscana come giovane formazione di prosa, ha programmato presso il teatro comunale “Pilade Cavallini” e negli altri luoghi nevralgici della...
A Ponte Presale, frazione di Sestino, il prossimo 5 agosto è in calendario la consueta festa della sagria. Per tutta la giornata saranno presenti stand gastronomici dove gustare specialità locali e non solo. A seguire dj set. Apertura al pubblico dalle 19.
Erano le 14,22 circa quando il ragazzino, per motivi ancora da chiarire, è caduto dall'alto