Fiamme in uno scantinato, abitazione inagibile
I vigili del fuoco del comando di Arezzo e del distaccamento di Montevarchi sono intervenuti questa mattina a Loro Ciuffenna
I vigili del fuoco del comando di Arezzo e del distaccamento di Montevarchi sono intervenuti questa mattina a Loro Ciuffenna
Domani i funerali a Siracusa. Intanto il cordoglio esplode sui social: tanti messaggi per ricordare il giovane chef
Il 31enne lavorava nel ristorante dell'azienda. L'incidente è avvenuto nella notte tra martedì e mercoledì. Il giovane con un amico sono usciti per un giro in moto
Tragedia al Borro: due amici erano usciti in moto ma stavano tardando a rientrare. Così la compagna di uno dei due si è rivolta ai carabinieri. Stamani la drammatica scoperta
Si è trattato probabilmente di un incidente motociclistico. Un 35enne portato con Pegaso a Siena. L'altra persona era già deceduta all'arrivo dei soccorsi
L’episodio si è verificato questo pomeriggio, 10 settembre, in Pratomagno
Scattano le festività del Perdono di Loro Ciuffenna. Si comincia venerdì 8 settembre 2023 e si proseguirà fino al 12. Il programma dell'evento finale Martedì 12 settembre, alle ore 21.15, si svolgerà in Piazza G. Matteotti il consueto concerto di chiusura delle festività...
Brutta avventura per un giovane che è finito in un tratto impervio del torrente: recuperato con il verricello. E' in codice rosso
"Da quando l'azienda ha aperto - racconta Roberta Mealli - io ho continuato a chiedere che venisse messo quel cartello. Sembrava che nessuno mi ascoltasse: in 55 anni avrò scritto 300 lettere.
Trekking sulle sponde e nell'alveo del Ciuffenna. La partenza della carovana è da Loro Ciuffenna, capoluogo situato ai piedi del Pratomagno. Da qui le guide escursioniste accompagneranno i partecipanti alla scoperta del percorso fluviale. Non adatto ai bambini sotto i 14 anni. Info e costi...
Trekking sulle sponde e nell'alveo del Ciuffenna. La partenza della carovana è da Loro Ciuffenna, capoluogo situato ai piedi del Pratomagno. Da qui le guide escursioniste accompagneranno i partecipanti alla scoperta del percorso fluviale. Non adatto ai bambini sotto i 14 anni. Info e costi...
Terzo appuntamento per il Festival Orientoccidente a Loro Ciuffenna, ripercorrendo itinerari fra letteratura, musica e memoria. Domenica 6 agosto, alle 17.30, presso la Filanda verrà presentato il nuovo libro di Marco Noferi, con musica dal vivo di Orio Odori, i racconti di Enzo Brogi, i disegni proiettati...
Grande attesa per i due eventi in programma il 6 e 13 agosto organizzati nelle vie del centro storico del piccolo borgo del Valdarno. Non mancheranno buon cibo, intrattenimento, musica e mercatini dell’antiquariato. Gli eventi sono organizzati con la regia della Confcommercio nell’ambito delle...
Il cippo, intitolato al “Fiore del Partigiano”, è costituito da un disegno del maestro lorese Venturino Venturi e da una targa che ricorda la XXIII Brigata Garibaldina “Pio Borri”, la XXIV Brigata “Bande Esterne”, la Brigata Mameli e la XXII Brigata Garibaldi “Lanciotto” che fecero del Pratomagno luogo di azione e rifugio
Nuova tappa a Loro Ciuffenna per Orientoccidente - sempre all’insegna della difesa e la valorizzazione dell’ambiente - con la seconda imperdibile edizione del “concerto sul fiume” che l’anno scorso si rivelò uno dei momenti più affascinanti del festival. Domenica 30 luglio, alle ore 21...
I sanitari dell'emergenza urgenza hanno stabilizzato l'uomo sul posto e poi ne hanno predisposto il trasferimento in codice giallo all'ospedale di Careggi
Il festival Orientoccidente ritorna sulle pendici del Pratomagno, nel comune di Loro Ciuffenna: domenica 9 luglio, dalle ore 15 fino alll'apericena delle 20, con il Circolo Arci Pratomagno di Modine come base (che ha celebrato in questi giorni i suoi primi 40 anni...
Martedì 18 luglio la kermesse si sposta a Loro Ciuffenna (Corte del Museo, ore 21.30, ingresso gratuito) per ospitare il Selene Zuppardo Trio (Selene Zuppardo, voce / Santiago Fernandez, piano / Emanuele Caporali, sax). Selene, Santiago ed Emanuele sono tre giovani musicisti attivi in Italia e all'estero...
Daniele Malvisi, co-direttore del festival presenterà il suo nuovo album 'Io sono un albero' lunedì 24 luglio (Loc. Gropina / Pieve di Gropina ore 21.30, ingresso gratuito). Il ricavato della vendita del disco sarà devoluto a Calcit Valdarno, una onlus del territorio che...
Tutto pronto per l'edizione 2023 della Festa del Perdono di San Giustino Valdarno. La manifestazione si svolgerà nei giorni 14, 15, 16 e 17 luglio in piazza Lidio Fabiani. Oltre agli stand gastronomici, dove ogni sera sarà possibile cenare, saranno presenti...
Il ragazzo è stato soccorso lungo la SP5 a Loro Ciuffenna e poi elitrasportato in codice rosso all'ospedale fiorentino
"Trovate piante rare, alcune in corso di determinazione, quali il Giglio martagone, la Calta palustre, il Sigillo di Salomone verticillato, l’Orchidea Nido d’uccello e la Piantaggine palustre, una specie molto rara inclusa nella lista rossa nazionale non più ritrovata in Toscana dall’inizio dello scorso secolo"
Le parole della vicesindaca. "Ringrazio Maria Teresa di darci la possibilità di diffondere, anche se con narrazione romanzata, le attive culturali e turistiche del nostro territorio"
Si terrà giovedì 25 maggio alle ore 18 presso la filanda di Loro Ciuffenna la presentazione del volume “Vedere il giorno e la notte. L’impegno civile di Venturino Venturi” curato da Andrea Rauch e dalla direttrice del Museo Venturi, Lucia Fiaschi. Il...
Sulla base dei recenti accordi di ricongiungimento tra Fratres e Misericordie sancito a livello nazionale, si era previsto che ove vi fosse una sede di Misericordia senza un gruppo Fratres