Scuola e nuove tecnologie, Nardini premia l'Isis di San Giovanni Valdarno
Alessandra Nardini ha premiato le vincitrici e i vincitori toscani del concorso nazionale “Percorsi digitali IeFP” promosso da Aica
Alessandra Nardini ha premiato le vincitrici e i vincitori toscani del concorso nazionale “Percorsi digitali IeFP” promosso da Aica
Durante i tre giorni si sono tenuti anche laboratori di russo, durante i quali si sono svolte sessioni di “tandem” fra studenti russofoni e la visita guidata, sempre in lingua russa, alla basilica di San Francesco
L'esame torna all'era pre-Covid, quindi con lo svolgimento in presenza delle due prove scritte e il colloquio orale
Entra nel vivo Scuole Viaggianti che educa alla sostenibilità grazie al digitale
L'iniziativa è quella che ha preso il via nelle classi quarte e quinte dell'istituto comprensivo Dante Alighieri di Cavriglia
Il prossimo appuntamento, previsto per venerdì 3 marzo, è una masterclass con Roberto D’Ippolito, regista e producer aretino che si è affermato come Visual Effects Artist sui set di film, serie e spot di alto livello e respiro internazionale
L'obiettivo dei due giorni di full immersion è quello di focalizzarsi su un'arte che nonostante l’abuso quotidiano e contingente, non perde il suo fascino e il suo significato di scrittura, interpretazione, emozione
La giornata del 23 febbraio è dedicata a presentare l’offerta formativa, le opportunità, le sedi, i servizi e gli sbocchi professionali dei corsi di laurea
La giunta ha approvato la delibera con gli elementi essenziali del’avviso che servirà a sostenere la frequenza al nido di bambine e bambini di famiglie con Isee fino a 35 mila euro per l’anno 2023-2024. L’intervento sarà finanziato con 40 milioni complessivi (20 milioni per anno)
Tra i laureati Ivo Brocchi (collega giornalista al suo terzo alloro), Astrid Mannazzu, Andrea Guidelli, Francesco Ghiandai, Brunella Malevolti
Con il supporto dei docenti, gli studenti e le studentesse della 3^M hanno realizzato infografiche per ricordare le azioni possibili da attuare quotidianamente per una routine scolastica più sostenibile
Il progetto, promosso dalle Acli di Arezzo, si rivolge agli alunni dell’Istituto Comprensivo IV Novembre. Gli incontri, tenuti dal dottor Enzo Gori, ambiscono a educare a una cittadinanza attiva e consapevole
Il percorso sarà presentato venerdì 17 febbraio alle ore 10:30 nella sede aretina di Confcommercio Firenze-Arezzo in via XXV Aprile
“La Regione Toscana ancora una volta fa una scelta politica chiara: investire in educazione e istruzione, perché solo così si combattono l'abbandono e la dispersione scolastica, le povertà e le disuguaglianze educative"
Nuovi servizi nella sede del Pionta di Arezzo dell’Università di Siena, in viale Cittadini 33
Il percorso si articola in moduli che affrontano il tema e approfondiscono l’idea di sviluppo sostenibile e l’Agenda 2030, le fonti e vettori di energia all’interno dello scenario energetico attuale in Italia e a livello globale, la CO2 e le best practice per il suo superamento, l’economia circolare
Musica, balli e tanti ricordi. Anche dell'amata professoressa Giannini che non c'è più. Nominati il capoclasse e il vice
Il primo corso si è concluso con successo, in partenza il secondo
Gli insegnanti di storia, italiano, musica, arte e immagine, inglese e scienze motorie delle due classi terze delle medie hanno lavorato insieme al progetto, alla stesura, alla scansione operativa delle varie attività proposte
Immaginarsi Castiglion Fiorentino nel 2030 e proporre idee per la città. Ricevuti in comune gli alunni della terza P dell’IPIA di Castiglion Fiorentino che hanno illustrato il progetto di educazione civica all’amministrazione comunale