Ex vittima di bullismo nelle scuole aretine. Arriva Vincenzo Vetere con la sua storia
“Il mio inferno come vittima di bullismo, ora mi impegno per combatterlo" dichiara Vetere.
“Il mio inferno come vittima di bullismo, ora mi impegno per combatterlo" dichiara Vetere.
Il progetto nasce nell'ottica di favorire l’integrazione degli stranieri stabilmente presenti sul territorio castiglionese
Giovedì all’ITC Buonarroti la presentazione del percorso che si concluderà fra un anno con la designazione dei lavori vincitori
Da due anni, Pescia tiene anche un corso alla facoltà di Informatica Umanistica dell’Università di Pisa di Montaggio Video e sceneggiatura
La cerimonia di consegna nel giorno della Festa dell'Europa. Il premio alla memoria di Donato Palarchi
3 maggio ore 15, campus universitario del Pionta (viale Cittadini, 33) e online. La partecipazione è aperta ai ragazzi delle scuole, alle loro famiglie e a tutti gli interessati
Si tratta di persone che hanno deciso di conseguire il titolo di abilitazione all'insegnamento di sostegno in paesi esteri. Le mete più comuni sono in Spagna, in Romania e in Albania
Cerimonia di consegna dei diplomi: l’associazione Insigniti A.Li.Be. ha consegnato due manichini per la rianimazione al Liceo “Giovanni da Castiglione” e all’Istituto comprensivo “Città di Castiglion Fiorentino”
Nell’occasione si terrà la premiazione del concorso “TradUNI”, dedicato alle scuole
Il progetto ambientale di Estra ha coinvolto più di 800 scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di I grado dei territori delle regioni Abruzzo, Marche, Molise, Toscana e Umbria
Presentata la seconda edizione del progetto di educazione civico sportiva. L’iniziativa è promossa dall’Associazione fra i familiari delle vittime dell’Heysel con il patrocinio della Provincia di Arezzo e del Coni. Coinvolti gli istituti superiori ad indirizzo sportivo del territorio
L’I.I.S.S. Galileo Galilei di Poppi ottiene il secondo posto ai campionati italiani di Geografia
Ad una settimana dal crollo di alcuni pannelli di controsoffitto alla scuola media riprendono regolarmente le lezioni
Prosegue il ciclo di incontri interdisciplinari aperti alla cittadinanza “L’Università in città”
Viaggiare, conoscere lingue e culture nuove è il motto del Liceo Colonna, che non dimentica l'immensa ricchezza storico-culturale del patrimonio artistico italiano, da far conoscere e apprezzare
Il percorso è stato ideato e promosso da una classe terza con il supporto di Sintra Digital Business. Gli studenti hanno consegnato delle doggy bag a dieci ristoranti per stimolare al recupero degli avanzi
L’evento, rivolto agli studenti del’Istituto, alle loro famiglie e ai docenti, si terrà al Teatro Mecenate a conclusione del progetto Libri ad Accesso Libero Accesso, realizzato con il contributo del Ministero della Cultura - Direzione generale Biblioteche e diritto d'autore - Fondo per la promozione della lettura, della tutela e della valorizzazione del patrimonio librario"
Il presidente Pierluigi Marzocchi "La nostra categoria necessita di una formazione permanente per andare in contro alle esigenze e alla sicurezza dei nostri clienti"
Le domande per il servizio mensa devono essere presentate esclusivamente da coloro che iscrivono i propri figli al primo anno della Scuola dell'Infanzia, Primaria o Secondaria o che per la prima volta frequenteranno una scuola del Comune
Oltre cento partecipanti, coinvolti gli studenti della secondaria e gli alunni di tutti i plessi della scuola primaria