Progetti della Asl nelle scuole aretine: stretching in classe, parità di genere e sesso consapevole
Sulle province di Siena, Arezzo e Grosseto l’Asl Toscana sud est promuove sia progetti comuni ai tre territori sia di specifici per ognuno di essi
Sulle province di Siena, Arezzo e Grosseto l’Asl Toscana sud est promuove sia progetti comuni ai tre territori sia di specifici per ognuno di essi
La delibera rappresenta un ulteriore passaggio del percorso intrapreso dalla Toscana per contrastare le scelte del governo ritenute “profondamente sbagliate”
La progettualità di Oxfam si rafforza anche nel territorio aretino per far fronte alle nuove problematiche
Un’iniziativa i cui protagonisti sono stati bambini e genitori che, insieme, hanno partecipato a divertenti laboratori tematici, allestiti dal personale educativo e dai professionisti che collaborano costantemente con la scuola
L’appuntamento, a partecipazione gratuita, è fissato per domenica 17 settembre
Il primo appuntamento martedì 12 settembre alle 15
La Toscana ha adottato il proprio calendario scolastico comunicandolo agli istituti del proprio territorio di competenza. In classe si torna il 15 settembre
Per gli interessati l'appuntamento è mercoledì 13 settembre dalle 9 alle 13 all’Auditorium Le Santucce di Castiglion Fiorentino
Delegazione dell’Università cinese di Wenzhou in visita all’Università di Siena. Si consolida il rapporto fra le due istituzioni
L’idea nasce nell’ambito del progetto di attrattività dei borghi storici “ Progetto Laudato Sii” e prevede appunto la possibilità di imparare, formarsi e specializzarsi all’interno di una delle aziende leader nel mondo dell’abbigliamento per bambini
Al lavoro i ragazzi dell’Istituto Professionale Industria e Artigianato per la realizzazione di parte della scenografia dell’evento culturale “Uno, Nessuno e Centomila”
I nuclei familiari con bambini e bambine, residenti in Toscana, con un’età fino a 3 anni e con Isee fino a 35.000 euro
Secondo i dati Istat, elaborati da Il Sole 24 Ore, il 49,2% della popolazione dai nove anni in poi è in possesso solo della licenza di scuola media. Ecco le percentuali
Appuntamento il 27 luglio alla palazzina dell’Orologio al parco del Pionta - Arezzo
Due i settori in cui sono impegnati durante la mattina. Si tratta dell’archiviazione di antichi documenti e della progettazione per la realizzazione delle scenografie dell’iniziativa “Uno, Nessuno e 100 mila”
“La scuola continua ad essere una nostra priorità e lavoriamo per renderla migliore, più accogliente e più sicura", dice il sindaco Polcri
Fisioterapia, Infermieristica e Tecniche di Laboratorio biomedico i corsi che si tengono anche ad Arezzo. Domande fino al 7 agosto (ore 12). Procedura online