Il Caffè dei Costanti in vendita, la speranza di un rilancio firmato Bertelli
Il proprietario, Banca Intesa, ha affisso un avviso all'ingresso, che ormai vede la saracinesca abbassata da oltre un anno
Il proprietario, Banca Intesa, ha affisso un avviso all'ingresso, che ormai vede la saracinesca abbassata da oltre un anno
Ricchissimo il calendario delle manifestazioni previste fino a giugno tra oro, collezionismo, produzione ed eventi innovativi
L'apertura è fissata per domani, venerdì 20 gennaio: l'evento è in programma fino al 24. All'inaugurazione presente il ministro Urso
Antonio Peruzzi, presidente Cna Fita Arezzo: "Siamo disposti a pagare dopo che l’infrastruttura è stata migliorata, va bene essere utenti, non finanziatori"
Chi ha scelto il tasso variabile, in certi casi, ha visto esplodere la rata. Intervista a Roberto Tiezzi, presidente dell'Ordine dei Commercialisti di Arezzo
Parrini (Confartigianato): "Arezzo ancora una volta in pole position. Nei primi nove mesi del 2022 l'export orafo aretino ha fatto registrare un +48%”
Franco Marinoni è stato confermato direttore generale, Catiuscia Fei è direttore aggiunto. Aldo Cursano è il presidente e Francesco Butali vice
"Non è ammissibile che oltre la metà della rete carburanti sia condotta in modo illegale con ampio ricorso a fenomeni di caporalato petrolifero e che oltre il 30% dell’erogato sia in evasione iva quando non anche di accise"
E’ l’appello lanciato dalla Fp-Cisl Toscana, alla luce di alcuni provvedimenti in elaborazione: "Previsto anche 1 milione in più per la struttura del Sottosegretario alla presidenza della Giunta"
“Siamo felici di poter dare questa notizia - ha commentato Martina Tanzini segretaria di Slp Cisl di Arezzo - questo è frutto di un lavoro costante anche da parte del nostro sindacato"
Si tratta dello sportello Bper di Soci, nel comune di Bibbiena. E' la seconda chiusura dell'istituto di credito in Casentino in meno di un anno, dopo la serrata di Chiusi della Verna
Tra gli obiettivi: partecipare a nuovi bandi promossi dalla Regione Toscana, una rete di produttori e di prodotti destinati a mense scolastiche o ristorazione che aderiscano la progetto di filiera corta, eventi e comunicazione
La performance positiva registrata nelle campagne aretine da Natale alla Befana è importante, ma non basta. Molte strutture dalla fine di questa settimana cessano l’attività fino a Pasqua
Gori-Marraghini (Faib-Confesercenti): “Gli aumenti sono legati alla reintroduzione piena delle accise. Danni non solo per gli automobilisti e famiglie, ma anche per i gestori"
Secondo le stime di Confcommercio e Confesercenti il numero di acquirenti è compreso tra il 60 e il 72% della popolazione, con un budget medio individuato tra 133 e 216 euro
In media il pedaggio è salito del 2% ma da metà anno l'impennata arriverà al 3,34%. Da Arezzo-Battifolle all'uscita Valdarno si pagano 10 centesimi in più: per i pendolari un rincaro da 4,20 euro al mese
133 euro a persona, contro i 119 dell’inverno 2022. Stabile il numero di persone che acquisteranno capi scontati: il 60% circa della popolazione residente, per un giro d’affari di oltre 292 milioni di euro. Almeno 26mila i negozi interessati dal fenomeno