rotate-mobile
Giovedì, 28 Settembre 2023
Psicodialogando

Psicodialogando

A cura di Barbara Fabbroni

Ti stai chiedendo se sei davvero fidanzato/a? I 10 segnali che stai vivendo una "situationship"

E' una zona grigia, di quelle create dal mondo moderno, fatta dalle app di dating e dallo sdoganamento del “sesso senza matrimonio”

Ti sei mai chiesto che cos’è una situationship? Ovviamente non è una relazione seria, ma non è nemmeno una situazione da "cotto e mangiato" e poi ciaone. Non è nemmeno una trombamicizia. Insomma, di fatto che cos'è? È una definizione molto in voga tra la GenZ. In altre parole, potremmo definirla come una modalità di stare con l’altro senza alcun impegno. Il (la) partner è qualcosa in più di un’amicizia ma non rientra all’interno di una relazione. Una sorta di legame borderline che sta in quella linea sottile che non definisce e chiarisce nulla. 

La situationship è una zona grigia, di quelle create dal mondo moderno, fatta dalle app di dating e dallo sdoganamento del “sesso senza matrimonio”. Una forma di libertà di coppia o di espressione del singolo individuo (perché in realtà non è di coppia che stiamo parlando).

Chi sono coloro che vivono in una situationship? Sono tutte quelle persone che organizzano l’incontro con un’altra persona dove c’è il sesso con incontri più o meno regolari nel tempo, ma in cui non esiste praticamente niente altro se non un po' di affetto, giusto un pochino per i più sensibili e romantici. Potremmo dire che è: semplice appuntamento di una coppia dove si passa del tempo insieme, si ride, si fa sesso ma nulla di più. Lungi l’idea di lasciare lo spazzolino a casa di uno o dell’altra. Che cosa di fatto fa comprendere che si sta vivendo in una situationship?

  1. Non esiste alcuna pianificazione del tempo insieme né tanto meno di un progetto a lungo termine, il tutto è giocato nel qui e ora per puro e semplice piacere
  2. Non c’è certezza che puoi affidarti a questa persona perché non sussiste né un rapporto relazionale di coppia né tanto meno di amicizia.
  3. Le scuse sono il miglior compagno di viaggio per i due che si incontrano
  4. Non c’è apertura e confidenze, il mondo proprio resta fuori, c’è solo quel tempo deciso da vivere e nulla più
  5. Non esiste un progetto a lungo termine né tanto meno l’idea di un futuro insieme
  6. Siete assolutamente contrari a qualsiasi idea di relazione o etichetta
  7. Siete persone che vi annoiate con facilità e avete bisogno di nuovi stimoli e motivazioni
  8. A volte accade che uno dei due partner non riesce a sostenere questa modalità di vivere l’incontro cercando altri partner oppure innamorandosi tanto che decade la situationship
  9. Né l’uno né l’altra possono entrare nella vita condividendo aspetti, vissuti ed emozioni
  10. Non esistono veri e propri appuntamenti ciò può provocare ansia

Se ti ritrovi all’interno di queste caratteristiche stai sicuramente vivendo una situationship, l’importante che tu ne sia consapevole e non sia fonte di stress o ansia.

Si parla di

Ti stai chiedendo se sei davvero fidanzato/a? I 10 segnali che stai vivendo una "situationship"

ArezzoNotizie è in caricamento