Sono due, le interessanti mostre che si concludono in questi giorni e che hanno animato la città di Arezzo e il limitrofo comune di Capolona con opere cariche di luce. Mi riferisco alla mostra personale dell’artista Dario Cortese e intitolata “Banco di prova”...
La prima volta che vi abbiamo raccontato la storia di Patt era il 21 agosto del 2022. Da allora è passato poco meno di un anno e il cucciolone è ancora in canile. Adesso il meticcio pit bull ha due anni e tanto bisogno di...
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge che modifica il codice della strada attuale e introduce importanti novità in materia di sicurezza stradale. Il complesso delle nuove norme del codice stradale è stato approvato il 27 giugno scorso dal...
L’universo femminile racchiude un mondo di creature variegato, ognuna delle quali ha la sua imperturbabile caratteristica che si pone all’altro come identità rappresentativa di essere in relazione. Ogni donna si costruisce persona lungo l’arco del suo sviluppo, dalle prime significative relazioni...
Qualcuno deve dire alla Lega aretina, Vecchi e Andreani in testa, che le migrazioni non si fermano, chiunque governi in Italia. E che le amministrazioni locali devono rispondere ai governi, di qualsiasi colore siano, a maggior ragione se affini a chi protesta.
In questa...
Rebecca Testi, dieci anni, un sorriso che le illumina il volto, due occhi pungenti che bucano l’anima, una freschezza vivace e leggera, simpatica e intuitiva, con in tasca tanti sogni. È lei che ha interpretato nella fiction “Fosca Innocenti” Vanessa Incontrada da piccola...
Il Club degli Incorreggibili Ottimisti di Guenassia è un libro balzato agli onori delle cronache grazie al miglior strumento possibile per i consigli: il passaparola dei lettori. Guenassia infatti nel 2009, all’epoca della pubblicazione, era un avvocato parigino senza storia letteraria alle...
Estate tempo di vacanze. Ci siamo agosto è dietro l'angolo e come ogni estate ci prepariamo a raggiungere la nostra meta di villeggiatura. Non importa con cosa intraprenderemo il nostro viaggio, se a bordo dell'automobile oppure in sella ad una motocicletta o magari con il...
L'isola della libertà, Milvia, Sinnos
Maggio 1952. Antonio, 15 anni è su una barca assieme ad alcuni dei suoi fratelli ed al papà. Stanno viaggiando verso l'isola di Ventotene, direzione Penitenziario di Santo Stefano di cui il papà è appena diventato direttore...
Quando ci disponiamo a riflettere sul ruolo e sulla capacità della donna nel secolo che stiamo attraversando, il compito non è solo quello di riflettere sul qui e ora dell’esserci ma osservare con la giusta disposizione il passato che ha senza dubbio lasciato una...
Ciro è un gatto molto affettuoso di circa un anno. Adora stare con le persone ed è molto docile anche con i gli altri mici.
La sua storia ha colpito molto i volontari e gli operatori dell'Enpa che lo hanno accolto nel rifugio di via...
Ode a una cipolla, Alexandria Giardino, illustrazioni di Felicita Sala, Rizzoli
"Luminosa cipolla, le cose tristi mi hanno sempre fatto piangere, ma tu mi fai versare lacrime di gioia! Per questo io ti celebrerò come solo un poeta può fare. Con...
Sull'ondata di caldo anomala sull'Italia, che durarà ancora, interviene il meteorologo Edoardo Ferrara di 3BMeteo, cercando di chiarire alcuni punti. “L'ondata di caldo che ha interessato buona parte d'Italia nella giornata di ieri tutto può definirsi fuorché normale o ancora peggio...
L’amore resta il centro della vita di ogni individuo nonostante la quotidianità sia fatta di tempi ristretti e mille difficoltà da affrontare.
Nell’era d’internet, del sesso usa e getta, delle coppie separate, delle famiglie allargate, degli incontri on line e delle chat...
Cari aretini e cari turisti, c’è poco da illudersi, la Pieve di Santa Maria, una delle più belle della regione Toscana, è malata, talmente malata che è stata messa a letto e per anni non uscirà da sotto le coperte d’acciaio che le coprono anche...
Anna Paola ha 29 anni. Vive a casa con suo padre, la madre e una sorella più grande. Quando giunge al mio studio, lavorava come impiegata amministrativa in un’azienda di forniture meccaniche, e la sua vita era costellata da continue relazioni occasionali con...
Il 2022 è stato un anno difficile per il mercato automobilistico ma il 2023 non pare essere troppo migliore. Certo è che se dalla UE continuano a insistere con i soliti slogan come quello del blocco alla vendita e poi alla circolazione delle vetture alimentate...
Hans Fallada era considerato uno scrittore di punta al tempo della Repubblica di Weimar, esponente della scuola del neorealismo (tratto stilistico distintivo che mantiene anche in questo libro). Poi arrivò il nazionalsocialismo, ma lui pur divenendo uno scrittore non allineato...